Dettaglio Sfida sottomessa

Empatia-Visibilità e invisibilità dei colori

Studente: Beatrice Perboni

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Siamo in grado di percepire i colori perché quando un raggio di luce, composto da diverse lunghezze d’onda elettromagnetiche, colpisce un oggetto, questo ne assorbe solo alcune riflettendo quelle rimanenti. La luce del led colorata è monocromatica, composta quasi esclusivamente da un tipo di lunghezza d’onda. Il disegno blu viene colpito dalla luce del medesimo colore e la riflette. Il primo rettangolo non risulta visibile dato che non c’è contrasto tra il disegno e il foglio, reso blu dal led. Entrambi riflettono la stessa luce. Il disegno rosso invece è ben visibile e riflette un colore differente in contrasto rispetto al foglio. Viceversa quando la luce è rossa il disegno blu si vede, ma il secondo no. In conclusione possiamo dire che in base alla luce sotto cui osserviamo i due disegni possiamo ottenere dei risultati differenti. Il mio progetto è intitolato “Empatia” proprio per questo motivo, in base a punti di vista differenti possiamo avere visioni del mondo variabili.