Studente: Ámbar Alondra Urbina Vidal
Scuola: ISTITUTO SUPERIORE ALBERTI-DANTE | LEON BATTISTA ALBERTI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Un fenomeno quotidiano: la diffrazione e la dispersione della luce in un bicchiere di vetro con acqua, illuminato dall’alto e sorretto da una mano. Sebbene il bicchiere non sia visibile nella foto, la proiezione della luce ne rivela la presenza, anche se a prima vista non sembra un bicchiere. Questo effetto dimostra come la scienza ci permetta di conoscere il nostro mondo esplorandolo e sperimentandolo. La diffrazione avviene quando la luce incontra un ostacolo o attraversa un’apertura, cambiando direzione; la dispersione, invece, si verifica quando la luce passa da un mezzo trasparente a un altro. In questa immagine, il fenomeno si manifesta nelle onde luminose di colori proiettate sull’ombra, simili alle onde d’acqua che si formano quando un’onda aggira un oggetto. Grazie alla scienza, possiamo percepire ciò che va oltre ciò che vediamo ad occhio nudo, scoprendo le leggi dell’universo che governano sia l’infinitamente piccolo sia l’immensamente grande.