Studente: Dalila Giuliani
Scuola: LICEO ENRICO FERMI | LICEO ENRICO FERMI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Per questa sfida ho scelto una foto della nebbia scatta da me, perché secondo me rappresenta molto bene sia il concetto di visibile sia quello di invisibile. La nebbia si forma tramite il processo di condensazione dell'acqua, infatti è formata da piccolissime goccioline d'acqua condensata che si trovano a bassa quota e che sono invisibili e impercettibili. Ho paragonato il processo di condensazione dell'acqua in goccioline che formano la nebbia agli atomi e alla formazione di aggregati, in quanto anche gli atomi sono invisibili e impercettibili presi singolarmente, invece, quando formano aggregati, diventano visibili e percepibili al tatto, così come succede alle microscopiche gocce d'acqua quando formano la nebbia.