Dettaglio Sfida sottomessa

Il piacevole e confortevole invisibile

Studente: camilla ravani

Scuola: INNOCENZO XII | INNOCENZO XII

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La logica alla base del funzionamento di una fotocamera è molto semplice: premendo il pulsante di scatto, per un breve intervallo di tempo la luce attraversa l'obiettivo e colpisce il sensore fissandosi in un'immagine. Eppure, seppur semplice, è un processo, reso possibile dal progresso scientifico e tecnologico, che ci permette di fissare per sempre alcuni momenti della nostra vita, per ricordarli e apprezzarli. Attraverso la fotografia, impariamo ad essere più consapevoli, a notare dettagli sia all'esterno che, soprattutto, all'interno di noi stessi. A volte, però, ciò che nascondiamo dentro non riesce a emergere nemmeno da una fotografia. Ciò che immaginiamo, o meglio speriamo, ci stia vicino, nella realtà non è visibile. Questo è ciò che la foto rappresenta: la contrapposizione tra ciò che vorremmo venisse trasmesso da quella fotocamera, e cioè quell’accogliente anche se invisibile presenza che sentiamo accanto a noi, e ciò che realmente trasmette: una cruda e fredda realtà.