Studente: Lucrezia Profeta
Scuola: IIS ALESSANDRINI-MARINO-PASCAL-COMI-FORT | I.T.T. ALESSANDRINI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa fotografia ritrae una serie di lampadine sospese, illuminate da fili blu che attraversano l'immagine. È un esempio perfetto per esplorare il tema del visibile e invisibile attraverso la scienza. La luce visibile, che illumina lo spazio, è il risultato di un fenomeno invisibile: il passaggio di corrente elettrica nei conduttori. La corrente elettrica, generata da una differenza di potenziale, scorre attraverso i fili fino ai filamenti interni delle lampadine, dove gli elettroni, incontrando resistenza, rilasciano energia sotto forma di calore e luce (effetto Joule). I fili blu, visibili, rappresentano il mezzo che trasporta un fenomeno altrimenti impercettibile all’occhio umano, mentre le lampadine simboleggiano la trasformazione di questa energia invisibile in qualcosa di tangibile e utile: la luce. Questa immagine cattura quindi la perfetta sintesi tra scienza e percezione visiva.