Studente: caterina pedretti
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI" | LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto esplora il tema del visibile e dell’invisibile nella scienza attraverso una rappresentazione simbolica. La sfera luminosa emette luce visibile, che si disperde in colori proiettati sull’ambiente circostante, richiamando il fenomeno della dispersione della luce. Gli effetti aggiunti, raffiguranti scie sinuose, rappresentano i raggi infrarossi, invisibili all’occhio umano ma sempre presenti. Questo connubio tra visibile e invisibile suggerisce la complessità dello spettro elettromagnetico, in cui la luce visibile costituisce solo una minima parte. Le onde luminose evocano l’idea di energie che interagiscono silenziosamente con l’ambiente e che possiamo comprendere solo grazie alla scienza e alla tecnologia. L’immagine invita a riflettere su quanto rimanga nascosto alla percezione umana e su come l’osservazione scientifica renda visibile l’invisibile, ampliando i nostri orizzonti di conoscenza.