Studente: Elena Di Valentino
Scuola: LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN | LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il concetto di "visibile" e "invisibile" può essere esplorato attraverso l'immagine di un vortice d'acqua all'interno di un bicchiere in vari modi. Visibile: ciò che è "visibile" si riferisce a quello che possiamo percepire con i nostri sensi, in questo caso la vista. Un vortice d'acqua nel bicchiere potrebbe essere osservato mentre si forma, con l'acqua che si muove in modo circolare, creando un movimento fluido e dinamico. In questa parte visibile, vediamo il moto dell'acqua, il suo movimento e la sua forma mentre il vortice ruota. Invisibile: ciò che è "invisibile" riguarda gli aspetti che non possiamo vedere direttamente, ma che influenzano ciò che accade. Ad esempio, la pressione dell'aria che spinge l'acqua o la forza di attrito tra l'acqua e il bicchiere sono invisibili, ma determinano la formazione del vortice. Allo stesso modo, le correnti d'acqua sotto la superficie o la turbolenza interna sono aspetti che non possiamo percepire con gli occhi.