Studente: Aurora Troiani
Scuola: MORGAGNI | MORGAGNI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa foto dai colori vivaci fin da subito mi ha fatto pensare alle trasformazioni della materia che avvengono nelle stelle di neutroni. Questi corpi celesti di massa simile ai buchi neri sono resti di supernova di stelle almeno 10 volte più grandi del Sole. Le teorie sulle condizioni della materia al loro interno sono varie: quella che mi piace di più e che ho voluto rappresentare nella foto è quella che prevede che a causa delle estreme pressioni a cui sono sottoposte nel nucleo le particelle subatomiche stesse inizino a scomporsi in un plasma di gluoni e quark attraverso delle fasi in cui in questo plasma si troverebbero anche neutroni. Per questo, la mia foto va letta verticalmente: non a caso, più si scende più le luci sono distorte e fuse come avviene con la materia. Questi fenomeni non sono però osservabili con gli strumenti moderni, per cui restano solo speculazione. Ma questo nella scienza succede spesso, anche le stelle di neutroni furono dapprima previste e poi osservate!