Studente: Germana Anna De Florio
Scuola: LICEO "GALILEO FERRARIS" | LICEO "GALILEO FERRARIS"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il collage vuole esplorare la musica da una prospettiva scientifica, rappresentando le onde sonore invisibili che la compongono. Le onde sonore sono particolari tipi di onde in cui la perturbazione è la variazione di pressione indotta da un corpo vibrante nel mezzo circostante (di solito l’aria). Tale variazione di pressione si propaga trasportando energia attraverso una successione di rarefazioni e condensazioni. Sono onde longitudinali, in cui le particelle del mezzo vibrano nella stessa direzione dell’onda e, quando la loro frequenza è compresa tra 20 Hz e 20 kHz, le percepiamo come suoni. Nel collage, il pentagramma e gli strumenti musicali rappresentano il visibile, limitando il concetto musicale alla sola percezione visiva. Al centro, un pentagramma circolare con note che ruotano intorno a una rappresentazione matematica dell’onda sonora unisce l’arte della musica alla sua essenza fisica.