Dettaglio Sfida sottomessa

Il tempo

Studente: Pasquale Leone

Scuola: IS. MAG.G.MAZZINI | IS. MAG.G.MAZZINI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il concetto di invisibile è molto soggettivo, per alcuni è ciò che non si può notare con nessun senso o dispositivo , per altri basta che non sia visibile all’occhio umano. Il tempo di per sé non è visibile , non si può toccare o sentire , ma è , assieme allo spazio, il fondamento dell’universo in quanto tutto è soggetto allo scorrere del tempo. Rappresentare il tempo non è facile. All’inizio lo si immaginava come una linea retta che andava avanti all’infinito e che fosse distinto dallo spazio, successivamente venne però provato che il tempo ha una forma propria e viaggia in una sola direzione , il tempo dipende da elementi dello spazio come la massa, quindi non si può curvare lo spazio senza curvare il tempo e viceversa.Un esempio sulla forma del tempo può essere osservato con un cono di luce che ha una velocità limitata, grazie alla quale possiamo osservare , come fu l’universo fino al punto dove la materia era così densa che la luce non poteva fuggire .