Dettaglio Sfida sottomessa

Adesione e coesione: equilibrio delle forze in gocce di rugiada

Studente: Andrea Paoletti

Scuola: IIS ALESSANDRINI-MARINO-PASCAL-COMI-FORT | I.T.T. ALESSANDRINI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La fotografia rappresenta alcune gocce di rugiada posate su una foglia d'erba, una manifestazione visibile del processo di condensazione che avviene quando l'umidità atmosferica si deposita su superfici più fredde. Le gocce assumono una forma quasi perfettamente sferica grazie alla tensione superficiale, che mantiene coese le molecole d’acqua, opponendosi alla forza di gravità. Questo fenomeno, reso possibile dall'interazione tra coesione molecolare e adesione al substrato vegetale, trasforma il vapore acqueo, normalmente impercettibile, in perle luminose che riflettono la luce e rivelano la trama della foglia sottostante. Ogni goccia agisce come una lente naturale, deformando e amplificando i dettagli del mondo microscopico, creando un gioco di trasparenze e riflessi che arricchiscono la scena. Lo scatto enfatizza la delicatezza del bilanciamento tra elementi fisici e naturali, congelando un momento in cui il ciclo dell'acqua, pur essendo sempre presente, si palesa nella sua eleganza.