Studente: Emily Gio Parente
Scuola: LICEO ENRICO FERMI | LICEO ENRICO FERMI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ho scelto di rappresentare il concetto di "visibile e invisibile" attraverso la foto di un aereo in decollo, dove il calore sprigionato dai motori distorce visibilmente l’aria. Questo effetto ottico, noto come miraggio termico, si verifica quando una sorgente di aria molto calda, come il calore rilasciato dai motori di un aereo, fa sì che la luce proveniente dallo sfondo arrivi all’osservatore sfocata dopo aver attraversato regioni con temperature non uniformi e aver subito una serie di piccole deviazioni. Il calore, quindi, non è direttamente osservabile, ma la sua presenza si manifesta attraverso gli effetti che ha sull’ambiente circostante. Come molti altri fenomeni fisici invisibili, il calore è assolutamente necessario per il corretto funzionamento della vita: regola i processi biologici, permette il mantenimento delle temperature vitali e guida i cicli naturali della Terra. Grazie allo studio della Fisica possiamo comprendere a fondo tutti i fenomeni che regolano la nostra vita.