Studente: Elettra Morelli
Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
In questa fotografia ho cercato di catturare il vento, un fenomeno che non possiamo vedere, ma che è sempre presente. Ho scelto di mostrare gli effetti del esso su un oggetto visibile, come foglie che si muovono o un albero piegato, per far capire che, pur non essendo visibile a occhio nudo, il vento ha un impatto tangibile su tutto ciò che ci circonda. La scienza studia il vento per comprendere le sue leggi, e questa immagine vuole rappresentare il modo in cui possiamo percepire l’invisibile grazie agli effetti visibili che lascia. Il vento è semplicemente l’aria che si sposta da una zona ad alta pressione a una zona a bassa pressione. Questo movimento si verifica perché l’aria tende a muoversi per bilanciare le differenze di temperatura e pressione nell’atmosfera.