Studente: riccardo galota
Scuola: IIS COPERNICO-LUXEMBURG | N. COPERNICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Due calamite si respingono quando hanno lo stesso polo rivolto verso l’altro, tipo due poli nord o due poli sud. Questo succede perché i campi magnetici delle calamite si “spingono” via a vicenda. Ogni calamita crea un campo magnetico che cerca di spingersi lontano dal campo simile di un’altra calamita. Quindi, quando metti due poli uguali vicino, i campi non si combinano bene, e si respingono. È come quando provi a mettere due calamite con la stessa parte rivolta verso di te: non riescono a toccarsi e si allontanano.