Dettaglio Sfida sottomessa

Ossigeno nell’universo

Studente: Raffaele Panella

Scuola: L.SC.LING."CUOCO-CAMPANELLA" DI NAPOLI | L.SC.LING."CUOCO-CAMPANELLA" DI NAPOLI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Immagine proveniente dal “Chandra X-ray Observatory“. Le immagini a raggi X dell’osservatorio hanno aiutato gli astronomi a confermare che la maggior parte dell’ossigeno nell’universo è sintetizzato nei resti di supernova (SNR). Sappiamo che i resti di supernova sono, naturalmente, resti di stelle esplose e sono estremamente importanti per comprendere a pieno la nostra galassia. Questo perchè se non ci fossero le SNR non ci sarebbe la terra, né animali, piante o addirittura persone, visto che elementi più pesanti, come per esempio il ferro, sono stati creati in un esplosione di supernova. Quindi l’unica ragione per la quale troviamo questi elementi sulla terra o in qualsiasi altro sistema planetario è perchè questi elementi si sono formati durante una supernova.