Studente: Arianna Torcolini
Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La luce si muove come un’onda invisibile che viaggia nello spazio, portando con sé l’energia necessaria per rivelare il mondo intorno a noi. Quando colpisce una superficie, parte di essa viene riflessa, illuminandola e mettendo in risalto dettagli come la trama dei materiali o i contorni degli oggetti. Dove la luce non riesce a passare, nascono ombre che disegnano profondità e rendono tutto più vivo. Inoltre, la luce si scompone in diverse lunghezze d’onda, mostrandoci i colori che vediamo ogni giorno. È un fenomeno fisico capace di trasformare l’oscurità in un gioco di contrasti.