Dettaglio Sfida sottomessa

Un cerchio di colori… l’arcobaleno

Studente: Benedetta Gaudino

Scuola: INNOCENZO XII | INNOCENZO XII

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L’arcobaleno è un fenomeno che suscita da sempre stupore e meraviglia, che simboleggia pace e rinascita; e nell’arte lo ritroviamo con questi significati. Al di là di splendidi colori che sembravo quasi magici ci sono però tre fenomeni fisici principali: la RIFRAZIONE, la DISPERSIONE e la RIFLESSIONE; l’insieme e la successione degli stessi in determinate maniere producono come risultato questo splendido effetto ottico. La luce passando nelle gocce d’acqua nell’aria prima viene rifratta, deviata, poi viene scomposta in tutte le sue componenti spettrali ( i colori) e poi riflessa con un angolo di 42-40 gradi per uscire dalla goccia e formare uno spettacolare cerchio colorato! Cerchio?! Esattamente, l’arcobaleno non è un arco, bensì un cerchio chiuso, risulta quindi inutile cercare la pentola d’oro alla sua fine. Questo fenomeno è di breve durata, frequente dopo i temporali e nelle prossimità di cascate o fontane. Ecco spiegato l’arcobaleno, spero di non aver rotto l’incantesimo!