Dettaglio Sfida sottomessa

La grande particella blu

Studente: Matilde Volpini

Scuola: Istituto Omnicomprensivo "Bernardino di Betto" | Istituto Omnicomprensivo "Bernardino di Betto"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Come una stella che brilla in un mare di oscurità, un contrasto che richiama il mondo subatomico, dove le particelle fondamentali, come i quark, si manifestano attraverso forse invisibili, ma essenziali per costruire la materia. Questa foto della stella Vega catturata con un riflettore newtoniano rappresenta il concetto dell’invisibile e visibile con il rapporto della luce di essa e l’oscurità intorno, come la luce della stella rappresenta ciò che vediamo, mentre le forze che la rendono possibile-fusione nucleare, gravità, e la dinamica delle particelle subatomiche- rimangono visibili ai nostri occhi. L’oscurità che circonda la stella rappresenta il vuoto cosmico, un luogo apparentemente privo di materia ma in realtà densò di energia e fluttuazioni quantistiche. La luce visibile può essere come il risultato di miliardi di processi invisibili, una finestra su una realtà nascosta.