Studente: Sabrin Melki
Scuola: "FERMI-POLO-MONTALE" | LICEO SCIENTIFICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il microscopio ha aperto la porta a un mondo invisibile, come quello delle cellule. Con il microscopio ottico, si osservano strutture principali come il nucleo, ma la sua risoluzione è limitata. Per dettagli più precisi, si usa il microscopio elettronico, che grazie agli elettroni invece della luce, permette di esplorare componenti subcellulari invisibili ad altre tecniche. Questi strumenti hanno rivoluzionato la biologia, consentendo nuove scoperte e una migliore comprensione di malattie e funzioni cellulari.