Studente: Ziyi He
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il blu dei mirtilli non può essere “estratto” schiacciandolo perché non è situato nel succo pigmentato. I mirtilli appaiono blu perché la cera che circonda il frutto è costituita da strutture in miniatura che diffondono la luce blu e UV. La riflettanza cromatica blu-UV nasce dall’interazione delle strutture cristalline disposte in modo casuale della cera epicuticolare con la luce. Cosa serve questo colore? Ciò aiuta anche a rendere il frutto più visibile agli uccelli che li mangiano e distribuiscono così i semi.