Studente: Gerardo William Venditti
Scuola: LICEO "E. PESTALOZZI" | LICEO "E. PESTALOZZI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
In questo progetto voglio dimostrare come ciò che noi vediamo è solo una parte visibile della realtà L’immagine mostra un fenomeno di dispersione della luce, in cui la luce bianca si separa nei colori rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto. Questo avviene quando la luce attraversa un mezzo come un prisma o una superficie riflettente, deviando e separando le lunghezze d’onda. Nell' immagineche allego , il gioco di luce è creato dalla rifrazione e riflessione attraverso una superficie trasparente che agisce come prisma. Questo fenomeno dimostra come ciò che vediamo sia solo una parte della realtà fisica: lo spettro visibile è limitato, mentre il resto rimane "invisibile", percepibile solo tramite strumenti scientifici. Gerardo William Venditti