Dettaglio Sfida sottomessa

La notte delle ombre e delle linee di forza.

Studente: margarita martynovich

Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L’immagine rappresenta una reinterpretazione dell’opera “La notte stellata” di Vincent Van Gogh del 1889. Le galassie del cielo sono realizzate con della polvere di ferro e una calamita posizionata sotto il piano del foglio, l’albero di cipresso e l’architettura sono realizzate con le ombre di sagome di cartone, proiettate sul piano del foglio per creare una composizione materica e in continuo movimento. Nel 1821 Michael Faraday utilizzò le linee di forza per rappresentare il campo magnetico cioè la deformazione dello spazio, all’inizio le interpretò come semplici linee geometriche utili per il disegno dell’azione della forza, ma senza funzione fisica, successivamente scoprì delle perturbazioni dello spazio, nacque così il concetto di campo. James Clerk Maxwell e sviluppó le intuizioni di Faraday sui fenomeni elettromagnetici. Il campo è indipendente da qualsiasi corpo e si propaga con velocità infinita.