Dettaglio Sfida sottomessa

La Relazione tra Visibile e Invisibile nella luce di una lampadina.

Studente: Daria Minunni

Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La luce emessa da una lampadina unisce il visibile, percepibile dall’occhio umano, e l’invisibile, accessibile solo con strumenti scientifici. Questo fenomeno deriva dalla natura della radiazione elettromagnetica, composta da onde con diverse lunghezze d’onda. L’occhio umano percepisce solo lo spettro visibile, mentre una lampadina emette anche radiazioni invisibili, come gli infrarossi (responsabili del calore) e gli ultravioletti (con effetti chimici e biologici). La luce visibile illumina l’ambiente e permette la visione dei colori, mentre le componenti invisibili rivelano i limiti e le potenzialità della tecnologia. La luce, quindi, rappresenta un equilibrio perfetto tra visibile e invisibile.