Studente: Valeria Colazzo
Scuola: I.I.S.S. "SALVATORE TRINCHESE" | MARTANO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il fenomeno di Scattering di Raylegh é la diffusione della luce nell’atmosfera. I raggi del sole che si trova sull’orizzonte attraversano uno strato più spesso di atmosfera rispetto alla posizione che assume a mezzogiorno. Durante questo periodo la luce blu, che ha lunghezza d’onda minore, viene diffusa in tutte le direzioni. Per questo c’è una predominanza delle frequenze rosse e arancioni, che hanno lunghezza maggiore. Inoltre questi colori vengono accentuati all’alba perché l’atmosfera contiene più umidità.