Dettaglio Sfida sottomessa

Pink Floyd

Studente: Chiara Forino

Scuola: "SABATINI-MENNA" - SALERNO | "SABATINI-MENNA" - SALERNO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Ho scattato questa foto al porto di Salerno e l’ho modificata pensando alla copertina di un album dei Pink Floyd. L'arcobaleno è il risultato di una combinazione di rifrazione, riflessione interna e dispersione della luce, che insieme separano i diversi colori della luce solare, creando un arco di colori visibili nell'atmosfera. L'arcobaleno è visibile quando l'osservatore si trova in una posizione specifica, con il sole dietro e le gocce d'acqua davanti. Le condizioni atmosferiche, l'intensità della luce solare e la presenza di gocce d'acqua di dimensioni appropriate sono determinanti per la visibilità. Se anche uno di questi fattori non è presente, l'arcobaleno non sarà visibile. Pertanto, l'arcobaleno è un fenomeno visibile solo quando tutte le circostanze sono favorevoli per la rifrazione, la dispersione e la riflessione della luce solare nelle gocce d'acqua.