Studente: Gloria Danubio
Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La termocamera ad infrarossi è un dispositivo senza contatto che rileva l'energia all'infrarosso (calore) emessa da un oggetto e la converte in un segnale elettronico che viene successivamente elaborato per produrre una mappa di calore su un display. L’occhio umano è in grado di percepire visivamente una porzione molto ristretta dello spettro elettromagnetico e l'energia termica ha una lunghezza d'onda troppo lunga. Con la termografia, la porzione dello spettro che possiamo percepire si amplia notevolmente, consentendoci di "vedere" e “misurare” il calore emesso da un oggetto. A differenza della luce visibile, nel mondo degli infrarossi, tutto ciò che è ad una temperatura superiore allo zero assoluto emette calore. Nella fotografia, il cane diventa protagonista di questa nuova realtà, dove colori vividi ci mostrano le diverse quantità di energia del suo corpo. Grazie alla tecnologia possiamo esplorare l’invisibile e agire con maggiore consapevolezza nel mondo che ci circonda.