Studente: Viola Magnani
Scuola: VIRGILIO | VIRGILIO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
In questa foto è rappresentato un tramonto, che è collegato al tema visibile/invisibile in quanto la luce non permane. Una delle caratteristiche di esso è, appunto, la sua condizione provvisoria, nonostante essa sia una illusione dovuta alla rotazione terrestre. Inoltre, il tramonto può essere visibile o invisibile anche in base alle condizioni meteorologiche: ad esempio, durante una serata nuvolosa risulta difficile vederlo. Allo stesso tempo, può essere considerato artistico per la sua bellezza e perché esistono numerose opere d’arte raffiguranti tramonti. Mentre, per quanto riguarda l’aspetto scientifico, la luce che vediamo è quella prodotta dal sole, che è una stella. Il motivo per cui il tramonto è uno spettacolo per i nostri occhi è che quando un raggio di luce solare bianca viaggia attraverso l'atmosfera verso un osservatore, alcuni dei colori vengono dispersi fuori dal raggio da molecole d'aria e particelle sospese nell'aria, questo modifica il colore finale del raggio.