Dettaglio Sfida sottomessa

L'occhio della notte

Studente: Elisabetta Donini

Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La Luna è un corpo celeste che affascina l'umanità da secoli.Dal punto di vista geologico, la superficie lunare è caratterizzata da ampie pianure chiamate "mari", che in realtà sono grandi pianure basaltiche formate da antiche eruzioni vulcaniche.Le aree più luminose , invece, sono i "terreni chiari", costituiti principalmente da rocce più antiche e ricche di alluminio.Un aspetto scientificamente rilevante della Luna è il suo impatto sulla Terra, la sua presenza stabilizza l'inclinazione dell'asse terrestre, il che contribuisce alla stabilità del clima planetario. Inoltre, la forza di gravità della Luna provoca le maree oceaniche, un fenomeno che ha influenzato la vita sulla Terra fin dai primordi.La Luna, è per gli artisti non solo un corpo celeste ma anche un simbolo di tutto ciò che è inafferrabile e misterioso, e di tutto ciò che è visibile e invisibile.