Studente: Gabriella Plaitano
Scuola: "SABATINI-MENNA" - SALERNO | "SABATINI-MENNA" - SALERNO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
questa immagine l’ho creata mettendo sul monitor uno sfondo delle stelle e facendo progagare del fumo d’avanti al monitor, essa quindi è stata creata per rappresentare la via lattea. Si distinguono stelle di diverse intensità luminose, con alcune sfumature rossastre che possono indicare la presenza di stelle giovani o nebulose emettitrici, ricche di idrogeno ionizzato. Nella parte sinistra dell’immagine, sembra esserci una struttura nebulare oscura, che potrebbe essere interpretata come una nube di polveri interstellari, tipica delle regioni di formazione stellare. La combinazione di stelle e gas suggerisce un contesto astronomico in cui la materia è distribuita in maniera irregolare, tipico del nostro braccio galattico.