Studente: Aline Angela d'Amore
Scuola: OMNICOMPRENSIVO "MONTEFELTRO" | L.SCIENTIFICO/TECNICO ECON."MONTEFELTRO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’aurora boreale è un fenomeno naturale luminoso che si presenta come uno spettacolo di luci danzanti spesso sui toni del verde, ma presenta anche sfumature di rosso, rosa, viola e blu; rappresenta il punto di collisione di forze solitamente invisibili ai nostri occhi, ovvero il vento solare, formato da particelle cariche elettricamente, e il campo magnetico terrestre. Le luci dell’aurora sono uno dei modi in cui l’energia che attraversa il cosmo, impercettibile all’occhio umano, si manifesta creando uno straordinario spettacolo unico al mondo per la sua maestosità. L’aurora boreale è quindi non solo un evento per me estremamente affascinante, ma un simbolico punto di incontro tra il mondo del visibile e quello dell’invisibile. Sito dell’immagine: https://www.astronomitaly.com/blog/alla-scoperta-dellaurora-boreale-dove-osservarla-con-astronomitaly-e-kmf-viaggi