Dettaglio Sfida sottomessa

Fragilità in sospensione: l'anima delle Bolle di Sapone

Studente: Eliana Casolare

Scuola: I.S.I.S. "RITA LEVI MONTALCINI" | LICEO "RITA LEVI MONTALCINI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il visibile delle bolle di sapone sono la forma e il colore, queste si manifestano come sfere trasparenti che riflettono la luce creando infiniti giochi di colore.E’ una meraviglia momentanea, che cattura l’attenzione grazie al gioco di luce e al movimento fluttuante. La vera essenza delle bolle, l'aria che contengono, è invisibile.Infatti le bolle non sono altro che sottili pellicole di sapone che racchiudono aria.All’interno l’aria esercita una pressione maggiore rispetto all’esterno per mantenere la forma sferica.Però questa pellicola è estremamente fragile e qualsiasi piccola variazione,un aumento di pressione interna o un’interferenza esterna,può causarne la rottura.La bolla di sapone esiste grazie a un delicato equilibrio tra la pressione dell’aria al suo interno e quella esercitata dall’atmosfera all’esterno. Ma questa non è la causa principale dello scoppio delle bolle di sapone, poiché su questo influiscono maggiormente la tensione superficiale e l’evaporazione del liquido.