Dettaglio Sfida sottomessa

Fiato sospeso tra le fiamme

Studente: Giulia Imbriani

Scuola: I.S.I.S. "RITA LEVI MONTALCINI" | LICEO "RITA LEVI MONTALCINI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Un camino acceso è simbolo di calore, di convivialità familiare e bellezza, ben visibile nelle serate invernali. Tuttavia, può nascondere un nemico invisibile e letale: il monossido di carbonio. Questo gas tossico, inodore e incolore, si produce ogni volta che si bruciano materiali come legna, carbone, gas o pellet. In spazi aperti si disperde, ma in ambienti chiusi e poco areati può accumularsi fino a raggiungere concentrazioni mortali. Ogni anno in Italia si verificano circa 5.000 intossicazioni gravi, e l'80% dei casi avviene tra le mura domestiche. Il monossido di carbonio si lega all'emoglobina del sangue impedendo il trasporto di ossigeno verso organi vitali come cervello e cuore. A basse concentrazioni causa malesseri come stanchezza, nausea e mal di testa, mentre esposizioni più prolungate portano confusione, perdita di coscienza e persino alla morte. Adottare tutte le misure di sicurezza per godersi serenamente la deliziosa danza delle fiamme nel camino è indispensabile.