Studente: Alessia Panggo
Scuola: MORGAGNI | MORGAGNI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto ritrae un’ombra scura, su uno sfondo dove la finestra è chiusa, di una ragazza che si tiene la testa e davanti a lei ci sono cinque candele. L’immagine allude al tema del visibile e dell’invisibile: la luce delle candele produce un’ombra che mostra il mal di testa della ragazza (visibile), causato dal monossido di carbonio delle candele (invisibile). Il monossido di carbonio (CO) è un gas incolore, insapore e inodore, quindi praticamente invisibile, prodotto dalla combustione incompleta dei composti organici. I suoi effetti sono dannosi, e la sua emissione aumenta in ambienti piccoli e poco ventilati. In questo caso, le cinque candele, accese da ore in una stanza con la finestra chiusa, favoriscono la produzione di CO. Respirare il gas in grandi quantità e per lungo tempo può causare sintomi che peggiorano progressivamente, a partire dal mal di testa. Così, la foto rappresenta un’ombra che rende visibile il disagio fisico, generato da una causa invisibile.