Dettaglio Sfida sottomessa

RAMI DI LED

Studente: Nicolas Rapisarda

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La foto rappresenta dei rami d'alberi illuminati da luci a led viola, il punto di scatto è stato fatto dal basso verso l'alto. I LED (Light Emitting Diodes) sono componenti elettronici che emettono luce quando attraversati da una corrente elettrica. Appartengono alla famiglia dei semiconduttori e rappresentano una delle tecnologie di illuminazione più efficienti e versatili. A differenza delle tradizionali lampadine a incandescenza o fluorescenti, i LED convertono l'energia elettrica quasi esclusivamente in luce, riducendo le perdite sotto forma di calore. Il LED è composto da materiali semiconduttori, di solito arseniuro di gallio (GaAs) o nitruro di gallio (GaN), trattati per creare una giunzione p-n. Questo è il processo base:Il LED è un dispositivo semiconduttore, composto da materiali come arseniuro di gallio (GaAs) o nitruro di gallio (GaN), che crea una giunzione p-n.