Studente: Aurora Fagnani
Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO "DON BOSCO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto a lunga esposizione cattura il movimento attraverso scie luminose lasciate dal tram, esplorando il concetto della relatività del movimento. Secondo la teoria di Einstein, il tempo e lo spazio non sono assoluti, ma dipendono dalla velocità dell'oggetto in movimento. Quando un oggetto si muove a velocità elevate, il suo movimento sembra distorcere lo spazio-tempo: il tempo rallenta e le distanze si contraggono. Nella lunga esposizione, la scia del tram visibile può sembrare deformata e allungata, a simboleggiare come il movimento, a velocità relativistiche, possa apparire distorto. La fotografia rappresenta visivamente l'effetto della relatività, dove il movimento è percepito come una distorsione tra spazio e tempo, tra ciò che è visibile e ciò che sfugge alla nostra comprensione immediata e ci fa sembrare l’oggetto invisibile nei suoi dettagli.