Dettaglio Sfida sottomessa

Il cielo nascosto

Studente: Alessio Gnani

Scuola: IST. ISTRUZIONE SUPERIORE "G. CARDUCCI" | LICEO SCIENTIFICO BONDENO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questa fotografia rappresenta la dualità tra ciò che è visibile e ciò che è invisibile nel vasto universo. Il cielo notturno, con le sue stelle brillanti, è ciò che i nostri occhi percepiscono facilmente, ma oltre a ciò, esiste una realtà invisibile che non possiamo vedere direttamente: la materia oscura, la radiazione cosmica e gli oggetti celesti lontani che sfuggono alla nostra vista. La lunga esposizione utilizzata in questa fotografia permette di catturare la luce di stelle lontane, mentre il fondo scuro del cielo simboleggia tutto ciò che non possiamo osservare con i nostri sensi. Il contrasto tra le stelle brillanti e l’immensità oscura dello spazio ci invita a riflettere su come la scienza, attraverso telescopi e altre tecnologie, ci consenta di esplorare ciò che è invisibile a occhio nudo. La fotografia non solo rappresenta il cielo visibile, ma anche l’infinito invisibile che ci circonda, un mondo che possiamo solo immaginare e dedurre scientificamente.