Studente: Giorgio Nicholas Bianchini
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il campo magnetico è una grandezza vettoriale che descrive l'interazione tra corpi dotati di natura magnetica e che permea il nostro universo. Generato da correnti elettriche di un magnete che deformano o modificano lo spazio circostante, come quelle del nucleo terrestre o del plasma delle stelle, il campo magnetico guida il comportamento delle particelle cariche e influenza sia i fenomeni naturali che tecnologici. Negli spazi interstellari, esso ha un ruolo cruciale nella formazione delle galassie e delle stelle, modellando i gas e le polveri cosmiche. Sulla Terra, il campo magnetico protegge la vita schermandoci da ondate di venti solari e dalle radiazioni cosmiche. Esso è anche alla base di molte tecnologie fondamentali: come la bussola, la risonanza magnetica e i motori elettrici. Quindi, studiare il campo magnetico non significa solo esplorare le interazioni tra le varie forze che determinano l'Universo, ma anche migliorare e sviluppare la scienza per la vita dell'uomo.