Studente: Marco Brando
Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Attraverso l'occhio della scienza, osserviamo due mondi speculari: a sinistra il microscopio mostra una cellula con la sua architettura intricata, un labirinto di strutture che si muovono in armonia. A destra nel cielo notturno, la Luna brilla come un faro lontano, mentre il telescopio cattura la sua luce e ci invita a sognare. Tra questi due estremi si colloca il nostro sguardo curioso, sempre sospeso tra l'infinitamente piccolo e l'infinitamente grande. Le forme che troviamo nel microcosmo sembrano riflettersi nelle orbite celesti, come se l'universo ripetesse i suoi disegni su scale diverse. Siamo esploratori di questi due infiniti, alla ricerca dei segreti nascosti, con un piede nella precisione del microscopico e l’altro nel mistero del cosmico. Quali alti misteri ci aspettano dietro i nostri limiti?