Studente: giuseppe faraco
Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Le particelle che compongono la materia sono in continuo movimento, cioè in agitazione termica; all'aumentare della temperatura aumenta l'agitazione termica e diminuisce la forza di attrazione tra le molecole, mentre al diminuire della temperatura avviene il contrario. La variazione della temperatura, agendo sull'agitazione termica, può determinare il cambiamento di stato di una sostanza. infatti, allo stato solido le particelle sono più unite; allo stato liquido sono meno legate; allo stato aeriforme sono lontane tra loro e libere. La foto mostra l'acqua a diverse temperature e nei diversi stati della materia. Mentre è possibile vedere a occhio nudo i cambiamenti di stato e gli effetti dell'aumento o della diminuzione della temperatura, solo grazie a strumenti scientifici è possibile rendere visibile ciò che è invisibile, cioè il movimento delle particelle e le particelle stesse.