Studente: arianna angelozzi
Scuola: IIS ALESSANDRINI-MARINO-PASCAL-COMI-FORT | I.T.T. ALESSANDRINI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’immagine rappresenta un normale outfit, dei pantaloni, una maglietta e una giacca realizzati con fibre naturali come il cotone o sintetiche come il poliestere. Ognuno di questi capi viene spesso trattato con sostanze chimiche per migliorarne le proprietà ma che possono causare allergie o irritazioni. Come coloranti o ammorbidenti che possono rilasciare sostanze allergeniche o irritanti, e sostanze antimicrobiche o idrorepellenti che aggiunte ai tessuti possono contenere la composti fluorurati o biocidi, che possono avere effetti negativi sulla pelle e sull’ambiente. Quindi, chimicamente, queste sostanze che noi non vediamo possono interagire con il nostro pH naturale della pelle, alterandolo e causando secchezza, irritazioni o infiammazioni. Questo outfit ci fa riflettere non solo su quello che vediamo, e quindi sul come appariamo ma anche su come dietro ogni abito ci sia un mondo invisibile di chimica, trattamenti e conseguenze che questi capi hanno sul il nostro corpo.