Dettaglio Sfida sottomessa

TRA VISIBILE E INVISIBILE: GLI ARMONICI NASCOSTI

Studente: Carla Elefante

Scuola: LICEO "G. GALILEI - M. CURIE" | LICEO "G. GALILEI - M. CURIE"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il diapason è uno strumento che emette vibrazioni sonore, e rappresenta a pieno la sovrapposizione tra il visibile e l’invisibile. Quando il diapason vibra, ciò che il nostro orecchio percepisce è un solo suono, ma la sua oscillazione principale dà origine a una serie di vibrazioni secondarie che creano suoni più alti e sottili, chiamati armonici. Questi suoni, pur essendo invisibili, determinano il timbro e la percezione complessiva della nota e del suono che udiamo. La scienza della fisica acustica ci insegna che ogni oggetto vibrante, come il diapason, non produce solo una singola frequenza, ma una gamma di frequenze che si sovrappongono in modo complesso, dando vita a un'armonia invisibile, ma essenziale per la percezione del suono. Il diapason ci offre quindi un affascinante esempio di come il visibile e l'invisibile si intrecciano nel mondo della scienza e della percezione sensoriale.