Dettaglio Sfida sottomessa

Bernoulli in barca a vela!

Studente: Sara Nutarelli

Scuola: INNOCENZO XII | INNOCENZO XII

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Ho scelto una foto che mostra alcune barche a vela per illustrare brevemente il fenomeno fisico della portanza. Quando una barca avanza, quale che sia la velocità, il velista percepisce un vento apparente che forma un angolo con la vela e che è dato dalla somma vettoriale del vettore vento reale e del vettore vento di avanzamento (opposto in verso rispetto al moto dell'imbarcazione). Grazie al profilo velico, la velocità del vento apparente sul lato sopravvento è minore di quella sottovento. Per il principio di Bernoulli, la pressione sul lato sopravvento è maggiore di quella sottovento. La pressione risultante è perpendicolare al vento apparente e agisce su tutta la superficie velica del lato sopravvento; la forza derivante viene definita portanza. Sebbene la portanza sia un fenomeno invisibile, l'effetto prodotto, ovvero il movimento della barca, è visibile. Sara Nutarelli, liceo scientifico Innocenzo XII