Studente: Jairus Matthew Maloles
Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO QUADRIENNALE INTERNAZIONALE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Attraverso una fotografia, grazie all’arte, diventa possibile rendere visibile e manifesta una grandezza fisica cioè la velocità. In questa immagine, il movimento dell’ETR 204 treno noto come “Donizetti” di Trenord è percepibile attraverso l’effetto di sfocatura generato dall’interazione tra il tempo di esposizione della fotocamera e la velocità del soggetto. La scena non solo cattura un istante fugace di dinamismo, ma trasforma la velocità, un concetto “astratto” nella fisica, in una realtà visibile e quasi tangibile. La livrea del treno, nitida nella parte frontale ma sfumata lungo il profilo, ci invita a riflettere su come l’arte fotografica possa vedere l’essenza di un fenomeno scientifico, rendendolo non solo comprensibile ma anche emozionante.