Studente: Sveva Cecchetto
Scuola: ORVIETO I.I.S. SCIENTIFICO E TECNICO | ORVIETO LICEO "E. MAJORANA"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’immagine reinterpreta il celebre Las Meninas di Diego Velázquez, con alcuni dei più grandi scienziati della storia al posto dei protagonisti originali. Velázquez, autoritratto nel quadro, è sostituito da Galileo Galilei, che impugna un telescopio invece di un pennello. Al centro, la giovane infanta Margherita cede il posto all’astrofisica Margherita Hack, affiancata da Leonardo da Vinci e Nikola Tesla, che sostituiscono le damigelle di corte. Sulla destra, Albert Einstein discute con Marie Curie, mentre Charles Darwin e Isaac Newton occupano le posizioni di altri membri della corte. Al posto del cagnolino, ci sono i fringuelli che Darwin studiò nelle Galápagos. Lo specchio, che nel quadro originale rifletteva la coppia reale, qui riflette l’immensità del cosmo, simbolo del mistero e della curiosità scientifica che va oltre l’apparente. La scienza, come la regalità, esplora l’invisibile.