Dettaglio Sfida sottomessa

L’incanto del tramonto: dove la luce incontra invisibile

Studente: Silvia Del Grosso

Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il tramonto ci permette di apprezzare la bellezza della natura e di comprendere alcuni processi fisici che governano il nostro pianeta. Il visibile di questa immagine è: il tramonto, il mare, il cielo, etc. L’invisibile invece è l’aria, l’umidità, la temperatura, la rotazione della Terra e i raggi solari che interagiscono con l’atmosfera. Il tramonto è un fenomeno naturale causato dal moto della Terra. Mentre questa ruota, la posizione del Sole rispetto alla superficie terrestre cambia continuamente. Al tramonto, la sua luce attraversa uno strato più spesso di atmosfera rispetto a quando è alto nel cielo. Quando la luce solare attraversa l’atmosfera, interagisce con le molecole dei gas e le particelle di polvere, subendo un processo chiamato diffusione. Le lunghezze d’onda più corte della luce visibile vengono disperse in tutte le direzioni, mentre quelle più lunghe passano attraverso l’atmosfera senza essere disperse. Influenzano i colori anche l’umidità e l’inquinamento.