Dettaglio Sfida sottomessa

BRILLA COME UN DIAMANTE!

Studente: Sofia Losi

Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Un diamante in sé non brilla, ma è la luce che lo colpisce e lo fa risplendere. Essa non solo viene riflessa dalla sua superficie ma entra anche al suo interno, “rimbalza” sulle facce interne del cristallo prima di raggiungere i nostri occhi. Potremmo dire dunque che la luce viene rifratta. Questo fatto dipende da tre motivi: la riflessione interna, la rifrazione e la dispersione. Quando parliamo della luce che colpisce un diamante, precisiamo però che solo una piccola parte di questa viene riflessa. La luce entra attraverso la parte superiore della pietra e viene tagliata ad angolo dall’interno del diamante. Questo accade dall’alto verso il basso. A seconda di dove essa colpisca il cristallo si verificano la rifrazione e la dispersione. E’ proprio il processo di dispersione che distribuisce la luce e che, quindi, fa scintillare il diamante.