Studente: Sofia Minà
Scuola: M. CURIE | M. CURIE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
In questa immagine è possibile osservare due pezzi di arcobaleno, uno dei fenomeni fisici più affascinante della natura. E’ legato al tema del visibile e invisibile perché ai nostri occhi si presenta un arco colorato, ma ciò che non vediamo è forse ancora più affascinante; infatti la luce del sole riflette nelle goccioline di pioggia e si scompone nei colori che vediamo, questo processo è però invisibile per noi. Ma perché avvenga tutto ciò c’è bisogno di due elementi naturali che si escludono a vicenda il 99% delle volte, ma per quell’1% creano magia: il sole e le nuvole.