Dettaglio Sfida sottomessa

Visibile-invisibile:”Un universo oltre la vista”

Studente: Kristo Papa

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI" | LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il cielo notturno è uno degli spettacoli più affascinanti che la natura ci regala. A occhio nudo, vediamo un numero limitato di stelle, piccoli punti luminosi nel buio. Tuttavia, ciò che i nostri occhi percepiscono è solo una minuscola frazione di tutto ciò che realmente esiste. Il tema “visibile-invisibile” trova nel cielo stellato una rappresentazione ideale: ciò che vediamo è solo la superficie di un universo vastissimo e misterioso.Nella fotografia, due immagini si affiancano per raccontare questa dualità.A sinistra, il cielo così come appare a occhio nudo: alcune stelle, nuvole e una luce più intensa, probabilmente Giove, che cattura l’attenzione.È una scena familiare,da chiunque abbia osservato il cielo in una notte. A destra, però, si apre una nuova dimensione:la mappa stellare rivela una moltitudine di stelle e pianeti invisibili senza strumenti adeguati.Questo contrasto invita a riflettere. Ciò che vediamo è limitato dai nostri sensi, ma grazie alla scienza possiamo esplorare.