Dettaglio Sfida sottomessa

L’ORIGINE DELL’ UNIVERSO: TRA IL VISIBILE E L’ INVISIBILE

Studente: Alessandro Falco

Scuola: - | VIRGINIA CENTURIONE BRACELLI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

ART&SCIENCE Scatto realizzato presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma Una nube, densa e misteriosa, composta da gas e particelle in uno stato di energia inconcepibile. Quella che oggi chiamiamo "esplosione del Big Bang". Da questo evento, impercettibile ai nostri occhi, nacque tutto ciò che conosciamo, il visibile: le stelle, le galassie e persino noi stessi ma diede origine anche a tutto ciò che ancora oggi vige nell’invisibile: il tempo, lo spazio e la materia. Il visibile, dunque, è l'ombra proiettata dall'invisibile Il Big Bang ci insegna che il visibile e l'invisibile non sono opposti, ma interconnessi. Ogni cosa visibile porta con sé le tracce dell'invisibile: l'energia oscura che porta all' espansione dell'universo, la materia oscura che forma la sua struttura, o le domande irrisolte che spingono la scienza a cercare oltre i limiti del conosciuto. "L'invisibile è ciò che dà senso al visibile." Antoine de Saint-Exupéry