Studente: Gaia Talone
Scuola: ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DELLE SCIENZE | LICEO SCIENTIFICO "GUGLIELMO MARCONI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Nella foto allegata la protagonista è sicuramente la stagione dell’estate. Scattai questa foto nel mese di agosto dello scorso anno, mi trovavo in Sardegna. Ciò che appare immediatamente non è soltanto l’acqua color zaffiro, cristallina; infatti tutto è animato da un qualcosa che si muove: i piccoli pesciolini. Pur non avendoci spesso prestato attenzione, tutti noi ci siamo trovati almeno una volta dinanzi questa situazione: banchi di pesci che si spostano assieme. Bene, l’immagine ritrae proprio questo momento. Il tema del movimento e della corrente marina si sviluppa attorno all'interazione dinamica tra gli organismi marini e l'ambiente oceanico, mettendo in luce la relazione tra il visibile (il movimento dei pesci) e l’invisibile (le correnti marine che li influenzano). Le correnti infatti possono essere considerate come un mezzo di trasporto gratuito per tutte le creature marine; costituiscono una sorta di “autostrada invisibile” per molte specie.